ISCRIZIONI E MODULISTICA

Modalità di iscrizione

Per iscriversi o effettuare le lezioni di prova è necessario compilare il modulo d'iscrizione cliccando qui: 

 e fornire una copia del certificato medico in corso di validità inoltrandolo via mail a:

info.asdilquadrifoglio@gmail.com


Se l'atleta rientra a casa da solo dopo l'allenamento o se il genitore lo aspetta in macchina, senza farsi vedere dalle insegnanti, è necessario compilare il MODULO DI USCITA AUTONOMA e inoltrarlo per mail a info.asdilquadrifoglio@gmail.com, in caso contrario l'atletà rimarra in palestra con le insegnanti.


MODULI SERVIZIO PULMINO DA:

SCUOLA DELL'INFANZIA DI REFRONTOLO A PALESTRA SCUOLA PRIMARIA REFRONTOLO

da inoltrare per mail a: info.asdilquadrifoglio@gmail.com

Modalità di pagamento: 

Bonifico intestato a ASD IL QUADRIFOGLIO

Banca Prealpi Bagnolo

Iban: IT 73V0890488310005000007266

Nella causale indicare:

GINNASTICA BAGNOLO/ RUA/ REFRONTOLO

NOME e COGNOME ATLETA

-PAGAMENTO Iscrizione+ 1°rata o 2°rata 


Per richiedere la RICEVUTA DEL PAGAMENTO ELETTRONICO va compilato a computer il modulo sottostante e spedito in formato word a info.asdilquadrifoglio@gmail.com

Si consiglia di richiedere per tempo la documentazione necessaria. I tempi di rilascio sono indicativamente di 15 giorni. Non verranno emesse ricevute necessarie per la dichiarazione dei redditi nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.



ATLETI POST-COVID: COME RITORNARE A FARE SPORT IN SICUREZZA


È necessario informare la segreteria tramite mail scritta in caso di positività a COVID 19 dell'atleta: info.asdilquadrifoglio@gmail.com.

 

ATLETI CON IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA

La commissione Scientifica della Federazione Medico sportiva Italiana (FMSI), in data 7 gennaio 2022 con validazione ministeriale mediante circolare N 3566 del 18 gennaio 2022, ha aggiornato le raccomandazioni per la ripresa dell'attività sportiva agonistica dopo infezione da Covid 19; alla luce della attuale esperienza clinica, dell'impatto delle nuove varianti del virus e dell'avvio e relativa progressione della campagna vaccinale anche tra i giovani, la FMSI ha ritenuto opportuno ridurre i tempi di attesa per la ripresa dopo tampone negativo per infezione da Covid 19 o dopo la fine dell'isolamento disposto secondo normativa vigente.

Come nella precedente edizione dei protocolli FMSI, dovranno essere sottoposti a rivalutazione (e non a nuova visita) per il "Return to Play" gli atleti che hanno contratto il Covid e sono in possesso di certificazione di idoneità agonistica in corso di validità; dovranno sottoporsi come di consueto, invece, a nuova visita di idoneità, comprensiva degli accertamenti aggiuntivi, tutti gli atleti che hanno contratto il Covid la cui certificazione di idoneità agonistica risulti scaduta.

In sintesi la rivalutazione per il "Return to Play" o la nuova visita per la certificazione di idoneità agonistica dovranno avvenire dopo:

  • 7 giorni dalla negativizzazione o fine isolamento se:
  • l'atleta ha meno di 40 anni ed ha contratto una forma di Covid asintomatica o paucisintomatica ed ha completato il ciclo vaccinale con due dosi da meno di 120 giorni oppure ha ricevuto la terza dose del vaccino e non è affetto da patologie individuate come fattore di rischio cardiovascolare.
  • 14 o 30 giorni dalla negativizzazione o fine isolamento (si rimanda alla casistica descritta nei protocolli per i dettagli) se:
  • l'atleta ha più di 40 anni oppure ha contratto una forma di Covid per cui ha assunto terapie specifiche, è stato sottoposto a ricovero, etc. oppure presenti patologie individuate come fattore di rischio cardiovascolare oppure non abbia completato il ciclo vaccinale o lo abbia completato da oltre 120 giorni.

ATLETI CON IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA

Per quanto riguarda la certificazione di idoneità NON agonistica (libretto dello sportivo) non è prevista alcuna rivalutazione nè certificazione accessoria; sarà cura del medico di medicina generale o del pediatra che ha certificato l’idoneità non agonistica, informati dal genitore o dall’atleta in questione della pregressa e risolta positività al Covid 19, revocare o meno l’idoneità non agonistica o richiedere approfondimenti diagnostici in base alle relative valutazioni anamnestiche e cliniche